Interventi > Restauro
Villa Tadini - Lago Maggiore – Lesa (NO)
Il restauro di Villa Tadini, complesso architettonico Liberty risalente al 1900 e sottoposto a tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici con vincolo specifico, ha richiesto particolare cura e competenza.
Il restauro ha interessato l’intera Villa Padronale tramite interventi di consolidamento delle murature, recupero dei solai lignei esistenti, delle facciate decorate e degli affreschi.
Per eseguire al meglio le opere di restauro abbiamo utilizzato particolari tecniche di risanamento e consolidamento che hanno garantito l’esecuzione di lavorazioni non invasive e al contempo la massima stabilità strutturale.
Un esempio è rappresentato dal consolidamento strutturale di alcuni solai in legno con connettori e calcestruzzo alleggerito (Leca 1600) dove si è reso necessario sostenere la struttura in legno per i 28 giorni di maturazione del calcestruzzo con tiranti d’acciaio e/o travi reticolari in ferro al fine di preservare gli affreschi presenti sui soffitti in arella.
Particolare cura è stata riservata al restauro dei fregi decorativi in cemento presenti nel sottogronda e intorno alle aperture, agli archivolti, alle colonne delle bifore, alle balaustre sui balconi e agli acroteri in cemento sul perimetro del tetto.