Scale interne
Scale autoportanti in ferro e legno o in acciaio corten
Scale elicoidali con struttura monotrave centrale in acciaio spazzolato con ringhiera a correnti orizzontali e pedate in legno.
Veri capolavori di leggerezza. La mancanza del piantone centrale esalta la sensazione di fluidità delle strutture.
Scala elicoidale in calcestruzzo con rivestimento in pietra e legno
Le linee morbide e sinuose della scala elicoidale, progettata dall’Interior Design Elena Cagnoni Luoni, sono state da noi inizialmente studiate e poi concretizzate attraverso precisi calcoli strutturali a garantire la massima sicurezza. Successivamente con le nostre maestranze preparate abbiamo “disegnato nel vuoto” l’intradosso elicoidale con centine e armature in legno.
Dopo aver gettato la struttura portante in calcestruzzo abbiamo vestito l’anima della scala con un parapetto pieno ad altezza variabile. I gradini sono stati rivestiti con pedata in Travertino Noce e alzata in legno massello.
Scala con gradini a sbalzo in legno
Le scale con gradini a sbalzo hanno una struttura metallica murata rivestita in legno.
Già in fase di progettazione bisogna prevedere una struttura portante, integrata con la muratura, la cui posa richiede una grande precisione d’esecuzione affinché gli allineamenti tra i gradini e le relative distanze siano costanti.
Sveliamo ora nelle sequenze fotografiche alcuni segreti esecutivi.